Cerca
LINK RAPIDI
Seleziona il link
Bacheca
Agenda Eventi
Didattica a.a. 2015/16
Diploma Supplement
Dipartimenti
Biblioteche
Uffici
Centri
Rassegna stampa e Comunicazione
Relazioni con il pubblico
Orientamento
Servizi on line studenti
Servizi on line docenti
Servizi informatici
Wifi Unisa
Stazione Meteo di Ateneo
Bandi concorsi e avvisi
Gare on line
Formazione Post Laurea
Qualità e valutazione in Ateneo
Presidio Qualità di Ateneo
Osservatorio Culture Giovanili
Servizio Civile
Servizio di Placement
Contatti
Rubrica
Webmail
Servizi on Line
International
Vivere il Campus
Ricerca
Didattica
Ateneo
Ludi Universum - Volumi (ISSN 2531-7180)
Home
|
centri_e_vari
|
ludiuniversum
|
volumi
Volumi
Volumi
2020
2019
2018
2017
2016
Volumi
Home
Home
Comitato scientifico
Criteri redazionali
Tipologie di contributi e scadenze
2020
2019
2018
2017
2016
Volumi
Volume 01 - 2016 (Gennaio - Dicembre 2016)
INDICE
Copertina
Indice
Comitato scientifico
EDITORIALE
01 - Un po' per celia, un po' per non morire
Ornella De Rosa (5-10)
PROSPETTIVE
02 - Appunti di storia della ludicità ed esperienze editoriali
Gherardo Ortalli (11-18)
03 - L'uomo, il cavallo e il gioco
Elettra Somma (19-34)
SAGGI
04 - La scommessa di Blaise Pascal
Massimo Adinolfi (35-60)
05 - Lontano dagli occhi. Il ritorno del proibizionismo e le lezioni della storia
Alessandro Aronica, Roberto Fanelli (61-68)
06 - Configurazioni della dipendenza: fenomeno sociale e fenomeno clinico
Maria Antonietta Lucariello (69-88)
07 - Il gioco dei colombi. Divertimento e identità cetuale in una realtà del mezzogiorno d?italia
Giuseppe Foscari (89-114)
08 - Ludi, sponsiones e autonomia privata
Giovanbattista Greco (115-132)
09 - Gioco e valore per il consumatore
Francesco Polese (133-148)
10 - Il gioco legale questo sconosciuto
Giorgio Sandi (149-162)
11 - Sogni, pregiudizi, censure. Storia del gioco attraverso alcune fonti a stampa tra otto e novecento
Donato Verrastro (163-178)
CONFRONTI
12 - L'evoluzione dei giochi pubblici attraverso la rete distributiva. Il ruolo del ricevitore ieri e oggi
Giovanni Baglivo (179-184)
13 - La realtà del gioco lecito in italia
Giorgio Pastorino (185-198)
14 - La realtà del gioco lecito in italia
Giovanni Risso (199-208)
15 - Il gioco pubblico e la riserva statale
Barbara Toxiri (209-216)
16 - Giochi e scommesse in Roma antica
Francesco Fasolino (217-224)